Quantcast
Channel: Maestra Titty
Viewing all 76 articles
Browse latest View live

Graziosi disegni natalizi da colorare

$
0
0
Ingrandite l'immagine e poi salvate 









Fiocchi di neve da ritagliare

$
0
0
Con l'arrivo dell'inverno sentiamo la necessità di decorare le finestre delle nostre aule ormai prive di ogni decorazione natalizia, perchè non decidere di far cadere tanti fiocchi di neve? Qui di seguito alcuni esempi di fiocchi di neve pronti da scaricare e ritagliare.

https://drive.google.com/open?id=0BzsDAY2VKmEAdFBTczkxNXpEeFU

https://drive.google.com/open?id=0BzsDAY2VKmEATS1QbFpDRDBKSFE

https://drive.google.com/open?id=0BzsDAY2VKmEAVDZkY0tJN3NaU3c

https://drive.google.com/open?id=0BzsDAY2VKmEAUFdmYkJvM3R5ZHc

https://drive.google.com/open?id=0BzsDAY2VKmEAdUFXNHZ6MGNKa3M

Poesie di Carnevale di Gianni Rodari

$
0
0
Designed by Freepik

Viva i coriandoli di Carnevale
Viva i coriandoli di Carnevale,
bombe di carta che non fan male!
Van per le strade in gaia compagnia
i guerrieri dell’allegria:
si sparano in faccia risate
scacciapensieri,
si fanno prigionieri
con le stelle filanti colorate.
Non servono infermieri
perchè i feriti guariscono
con una caramella.
Guida l’assalto, a passo di tarantella,
il generale in capo Pulcinella.
Cessata la battaglia, tutti a nanna.
Sul guanciale
spicca come una medaglia
un coriandolo di Carnevale.

-Gianni Rodari-

Pranzo e cena
Pulcinella e Arlecchino
cenavano insieme in un piattino:
e se nel piatto c’era qualcosa
chissà che cena appetitosa.
Arlecchino e Pulcinella
bevevano insieme in una scodella,
e se la scodella vuota non era
chissà che sbornia, quella sera.

-Gianni Rodari-


Il vestito di Arlecchino
Per fare un vestito ad Arlecchino
ci mise una toppa Meneghino,
ne mise un’altra Pulcinella,
una Gianduia, una Brighella.
Pantalone, vecchio pidocchio,
ci mise uno strappo sul ginocchio,
e Stenterello, largo di mano
qualche macchia di vino toscano.
Colombina che lo cucì
fece un vestito stretto così.
Arlecchino lo mise lo stesso
ma ci stava un tantino perplesso.
Disse allora Balanzone,
bolognese dottorone:
“Ti assicuro e te lo giuro
che ti andrà bene li mese venturo
se osserverai la mia ricetta:
un giorno digiuno e l’altro bolletta!”.

-Gianni Rodari-


Il gioco dei se
Se comandasse Arlecchino
il cielo sai come lo vuole?
A toppe di cento colori
cucite con un raggio di sole.

Se Gianduia diventasse
ministro dello Stato,
farebbe le case di zucchero
con le porte di cioccolato.

Se comandasse Pulcinella
la legge sarebbe questa:
a chi ha brutti pensieri
sia data una nuova testa.

-Gianni Rodari-

Il costume di Arlecchino

$
0
0
C’era una volta un bambino molto povero che si chiamava Arlecchino e viveva con la sua mamma in una misera casetta. Arlecchino andava a scuola e, per Carnevale, la maestra organizzò una bella festa e propose a tutti i bambini della scuola di vestirsi in maschera. I bambini accolsero l’idea con molto entusiasmo: descrivevano i loro vestiti coloratissimi e bellissimi.

Soltanto Arlecchino, solo, in disparte, non partecipava all’entusiasmo generale; zitto zitto, in un angolino, sapeva che la sua mamma era povera e non avrebbe mai potuto comprargli un costume per quell’occasione!

Ma agli altri bimbi dispiacque vedere Arlecchino tanto triste, così ciascuno di loro decise di
portare alla mamma di Arlecchino un pezzetto di stoffa avanzata dai loro costumi colorati. La mamma lavorò tutta la notte, cucì fra loro tutti i pezzi diversi e ne fece un abito.

Al mattino Arlecchino trovò un bellissimo abito di tanti colori diversi. Così, alla festa della scuola fu proprio lui la maschera più bella e più festeggiata… e tutto questo grazie all’aiuto che i suoi compagni gli avevano dato. Così, la leggenda ci racconta, nacque il costume di Arlecchino.

Prove invalsi 2017 - Date scuola primaria - esercitazioni online

$
0
0
Ecco le date delle rivelazioni nazionali 2017

3 maggio 2017 
II PRIMARIA: prova preliminare di Lettura e prova di Italiano;
V PRIMARIA: prova di Italiano

5 maggio 2017 
II PRIMARIA: prova di Matematica;
V PRIMARIA: prova di Matematica e Questionario studente


Per chi volesse fare esercitare i propri alunni senza dover sprecare, tempo, carta e inchiostro in fotocopie ecco qui per voi il sito di un professore che con tanta pazienza le ha trasformate col programma Quiz Faber in test online

Classe seconda (scuola primaria):
Italiano
Matematica


Classe quinta (scuola primaria):
Italiano
Matematica

Filastrocca del papà

$
0
0

Filastrocca del papà
ovunque sono ci sarà
sia vicino, sia lontano
lui mi tenderà la mano.

Ogni broncio del mio viso
lo trasformerà in sorriso
riempirà col suo coraggio
tutti i passi del mio viaggio.

Saprà togliermi le nuvole
mi racconterà le favole
metterà sulla mia bocca
la più bella filastrocca.

Caccerà tutti i miei mali
mi disegnerà due ali
e se lo lascerò fare
lui m’insegnerà a volare.

Gratis le verifiche di marzo per la scuola primaria

$
0
0

Ecco il consueto appuntamento con le schede didattiche di Editrice La Scuola, da quest’anno ci sono anche quelle di Inglese, realizzate in collaborazione con la Maestra Lidia, titolare dell’omonimo sito http://www.maestralidia.com/ 


Clicca QUI per scaricare le verifiche di marzo

Dettato: Bentornata Primavera

$
0
0
Nell'aria c'è un profumo nuovo: è arrivata la Primavera. Ogni cosa si risveglia; gli alberi sono pieni di fiori, gli animali escono dalle loro tane. Il tempo cambia: il cielo è più azzurro, le giornate si allungano, si indossano abiti più leggeri. l'inizio di questa nuova stagione è il 20 Marzo.



Gratis le verifiche di aprile per la scuola primaria

$
0
0
Anche per il mese di aprile abbiamo l'appuntamento con le schede didattiche di Editrice La Scuola, da quest’anno ci sono anche quelle di Inglese, realizzate in collaborazione con la Maestra Lidia, titolare dell’omonimo sito http://www.maestralidia.com/

Clicca QUI per scaricare le verifiche di aprile

Tanti spunti per i lavoretti per la festa della mamma

$
0
0
Cercando su pinterest ho trovato molte idee per realizzare semplici ed originali lavoretti per la festa della mamma prendete pure spunto da queste immagini.















Gratis le verifiche di maggio per la scuola primaria

$
0
0
Per il mese di maggio abbiamo l'ultimo l'appuntamento con le schede didattiche di Editrice La Scuola, da quest’anno ci sono anche quelle di Inglese, realizzate in collaborazione con la Maestra Lidia, titolare dell’omonimo sito http://www.maestralidia.com/

Clicca QUI per scaricare le verifiche di maggio

Gratis le verifiche di giugno per la scuola primaria

$
0
0
Anche per il mese di giugno è possibile scaricare le schede di verifica gratuite, divise per materia e per classe.

Il servizio verrà interrotto per i mesi estivi… il prossimo appuntamento quindi sarà a settembre con tante nuove idee.

Buona chiusura dell’anno scolastico!

Clicca QUI per scaricare le verifiche di giugno

Halloween:pipistrelli fai da te

$
0
0




Halloween non è solo arancione e nero, questi simpatici pipistrelli realizzati col rotolo di cartone della carta igienica sono semplici da fare e possono essere utili per riporre al loro interno caramelle e dolcetti vari per i vostri bimbi.
Continua a leggere...»

Poesia: Filastrocca del Natale di Giuseppe Bordi

$
0
0



Filastrocca del Natale
dacci un giorno originale
togli la rabbia da ogni cuore
metti la gioia e il buon umore.

Dona qualcosa di speciale
fai guarire chi sta male
rendi buono chi è cattivo
e chi è triste più giulivo.

Porta la voglia di fare regali
metti ai sogni un paio d’ali
riempi d’amore tutta la terra
togli l’odio, smetti la guerra.

Appendi ghirlande e luci belle
accendi la luna e tutte le stelle
crea nel cielo un nuovo bagliore:
la speranza di un mondo migliore.


Giuseppe Bordi

Poesia: Profumo di Natale di Germana Bruno

$
0
0

 



PROFUMO DI NATALE
di Germana Bruno

Se chiudi gli occhi e pensi al Natale,
senti un profumo che non ha eguale:
di casa, di pace, di gioia, d’amore,
di tutto questo tu senti l’odore.
Questo profumo buono ed intenso
è quello che ha il più vero senso,
ti fa stare bene, ti senti al sicuro,
in quell’odore piacevole e puro.
Di questa unica e magica festa,
il vivido aroma per sempre resta,
anche da grande lo sentirai ancora
e rivivrai il tempo di allora.
Lui non va via, è un profumo speciale,
di alberi, doni, di allegria conviviale,
profumo di cibo appena sfornato,
lo senti nell’aria? Natale è tornato.





I'm wearing

Viewing all 76 articles
Browse latest View live